Normativa secondaria sulle cartolarizzazioni e modifiche alle istruzioni per la compilazione delle segnalazioni prudenziali degli Intermediari Finanziari ex art.106 TUB, versione aggiornata pubblicata...
Normativa
Disciplinati dal Ministero l'accesso a tariffe incentivanti, contributi PNRR e modalità di raccordo con il regime transitorio. L'otto aprile saranno aperti i portali per presentare le domande di ammi...
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i 9 Testi unici, in attuazione dell’articolo 21 della legge delega per la riforma fiscale, volti a semplificare il sistema tributario.
Pubblicati i risultati sulle disposizioni relative a banche, intermediari finanziari, SIM, SGR, SICAV e SICAF.
ll Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto un intervento al Convegno "La riforma fiscale - Attuazione e prospettive " alla Camera dei Deputati.
L'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 6/E dell'8 marzo 2024 stabilisce il rifiuto delle cessioni dei crediti successive alla prima già accettata.
L'Unità d'Informazione Finanziaria ha pubblicato il nuovo manuale per la segnalazione nel portale Infostat-UIF delle comunicazioni anagrafiche e la gestione delle abilitazioni.
E' entrata in vigore il 7 marzo 2024 il Digital Markets Act, la normativa sui mercati digitali europea per tutelare la concorrenza nei mercati digitali, rendendoli più contendibili e più equi.
Estensione degli Orientamenti EBA in materia di de-risking anche agli intermediari ex art. 106 TUB.
Regolamento (UE) 2023/2831 sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti “de minimis”, calcolo del plafond disponibile.
Dalla data di avvio della operatività del Sistema di prevenzione delle frodi siano state presentate circa 91.500.000 interrogazioni.
L'analisi sui sistemi di stabilizzazione del tasso del mercato monetario negli ultimi 20 anni.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024 il decreto legge2 marzo 2024, n.19 contenente ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
La Legge di conversione del Milleproroghe 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2024, prevede la proroga, tra le altre, per la rottamazione, l' Irpef agricola, l'esenzione IVA ETS.
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio la Legge di conversione n. 17 del 22 febbraio 2024 recante misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali connesse alla concessione del Superbonu...
Le disposizioni urgenti sono finalizzate a garantire l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.