L'ABI sottolinea come, dato il ruolo centrale e trasversale che ha il turismo rispetto ai diversi obiettivi del PNRR, tutto il settore bancario supporti in modo adeguato il settore.
ABI
“Banche per l’Italia” il documento dell'Associazione Bancaria Italiana che sintetizza, in una prospettiva di medio termine, i principali temi di interesse per l’Italia secondo la visione delle...
L’ABI, rappresentata dal Direttore generale Giovanni Sabatini, ha partecipato, il 27 luglio, all’incontro con le parti sociali convocato dalla Presidenza del Consiglio.
Cresce la digitalizzazione e si rafforza l’impegno del mondo bancario contro i crimini informatici: nel 2021 le banche operanti in Italia hanno investito oltre 350mln di euro per contrastare questo ...
Mercoledì 6 luglio si è tenuta l'Assemblea dell'Associazione Bancaria Italiana.
L'ABI ha eletto i Vicepresidenti e i componenti Comitato esecutivo Presidente Casl, Presidente Comitato ristretto Piccole Banche, Comitato di Presidenza.
l'Italia candidata a sede dell’Autorità per la lotta al riciclaggio
Assemblea dell'Associazione Bancaria Italiana. Relazione del Presidente dell’Associazione, Patuelli, e interventi del Governatore della Banca d’Italia, Visco, e del Ministro dell’economia e dell...
L'ABI analizza l'ampia e dettagliata Circolare dell’AdE con chiarimenti in materia di Superbonus, contenente novità importanti sull’operatività delle banche che acquistano tali crediti d’impos...
L'ABI il 13 e il 14 luglio parlerà di Environmental, Social and Governance nel settore finanziario in in partnership con #IlCliente dedicato al mercato finanziario retail.
ABI, Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca, Unisin hanno sottoscritto il testo coordinato del ccnl 19 dicembre 2019 per il personale delle imprese creditizie, finanziarie e strumentali.
Digitale e Cybersecurity sono il mantra della finanza di oggi. L'Abi, nel Forum ABI Lab, fa il punto sull'evoluzione del fintech in Italia.
L'Associazione Bancaria Italiana e l'Associazione dei confidi hanno stilato le nuove Linee guida per il rinnovo delle convenzioni tra banche e confidi.
Il nuovo position paper interassociativo di ANIE Rinnovabili, Elettricità Futura e Italia Solare.
Il Consiglio di Gestione dell’OIC ha approvato in via definitiva il principio contabile OIC 35 sugli Enti del Terzo Settore (ETS) volto a recepire le specificità del settore no-profit nei loro bila...
Il Report ABI evidenzia che a dicembre 2021, i prestiti alle imprese sono cresciuti dell’1,6% su base annua, l’aumento è del 3,7% per quelli alle famiglie. I tassi di finanziamento restano bassi...