Confcommercio ha pubblicato i risultati di una ricerca, presentata durante la nona edizione della Giornata di Confcommercio "Legalità, ci piace" per analizzare l'impatto che fenomeni illegali hanno s...
Confcommercio
E' una buona base di partenza, tuttavia serve uno sforzo maggiore, soprattutto dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, anche promuovendo un Energy Recovery Fund.
Dall’anno scorso più che quintuplicati i prezzi di gas ed elettricità. Rischio impennata carburanti: +21 mld per autotrasporto. Sistema energetico italiano deve ridurre dipendenza da forniture est...
L'analisi dell'Ufficio Studi di Confcommercio evidenzia che il quadro economico peggiora con un ribasso della crescita nell'anno in corso. Continua ‘rimbalzo’ positivo dei consumi ma ancora con un...
Audizione di Confcommercio presso la Commissione Industria, commercio e turismo del Senato sul disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza.
Secondo l'Ufficio Studi Confcommercio dal Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza arriveranno più investimenti per rilanciare la produttività del Sud e ridurre il gap con il resto del Paese.
Il commento di Confcommercio sui dati del PIL italiano.
A gennaio Pil -2% su dicembre e inflazione +4,7% su base annua. Consumi in recupero a dicembre, soprattutto turismo, ristorazione e tempo libero, ma ancora distanti rispetto al pre pandemia (-7,7%).
La posizione di Confcommercio sul caro energia e quanto disposto dal Governo.
Il MIC di novembre 2021 si è attestato su un valore stimato di 16,6, in riduzione di un decimo di punto su ottobre.
Consuntivo consumi 2021 di Confcommercio: le maggiori perdite in alberghi (-34,8%) e ristorazione (-27,3%). Recupero livelli pre-pandemia solo in 2023.
Modificato l'elenco dei soggetti che possono svolgere anche l'attività di intermediazione immobiliare e merceologica
Secondo l'analisi di Confcommercio il trend positivo dei consumi nel periodo natalizio rischia di essere frenato dal caro bollette e dalla corsa dell'inflazione.
A dicembre il PIL, secondo le stime di Confcommercio, dovrebbe proseguire il rallentamento manifestato già a novembre, con una riduzione dello 0,3% per i rischi inflazione e nuova pandemia.
Sangalli su moratoria prestiti bancari e garanzie: " giusto l'appello alle autorità europee ed italiane del Presiente dell'ABI".
Osservatorio Confturismo Confcommercio: 2 milioni e mezzo disdicono, 11 milioni mancano ancora all’appello a seguito delle notizie sull’aumento dei contagi Covid.