Lo sportello per la richiesta degli incentivi per il rilancio del territorio dei Comuni delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche interessati dagli eventi alluvionali di maggio 2023, apre il 26 m...
Mimit
Il Ministero sarà composto, oltre che dall’Ufficio Legislativo e dalla Segreteria Tecnica, da quattro Dipartimenti e nove direzioni generali.
Sul sito del Ministero tutti gli incentivi per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
La relazione predisposta dal Ministero evidenzia che le PMI innovative sono in ascesa e crescono gli occupati nelle startup.
Prosegue l'impegno della Banca ad integrare le tematiche ESG nella strategia a lungo termine in linea con il piano di sostenibilità.
Ripartono gli incentivi auto. La pagina di Invitalia, per ripresentare le domande e ottenere il contributo all’acquisto per le auto elettriche, ibirde plug-in e termiche a basse emissioni di Co2, è...
Apre il 7 febbraio lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazione. Dal 24 gennaio è possibile compilare la domanda.
Il Ministero illustra tutte le novità per le imprese offerte dal REpower EU e dalle nuove misure del PNRR. Informazioni sulle modalità di accesso ai finanziamenti. Italia Domani: notizie e opportuni...
Il Ministero fa sapere che è stata approvata la norma che incentiva la produzione della filiera italiana per prodotti di migliore qualità. all'Enea il compito di istituire registro qualità impianti...
il Ministero ha pubblicato una circolare direttoriale (circolare 11 dicembre 2023, n. 50031) riguardante la disciplina di concessione delle agevolazioni relative alla Nuova Sabatini Green.
Operazione innovativa volta a finanziare l’intero ciclo del circolante – dal magazzino fino ai crediti commerciali - di due società appartenenti al Gruppo Trasteel, tramite il ricorso al pegno ro...
La nuova versione del portale incentivi.gov.it, è uno strumento semplice ed efficace per trovare le agevolazioni della P.A. Potenziati gli strumenti di ricerca attraverso l’assistente digitale.
Dal Ministero tutte le informazioni sull'incentivo fiscale in “de minimis” all’investimento in startup innovative e PMI innovative.
La Clean Energy Transition Partnership è l'iniziativa transnazionale di programmazione congiunta di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione (RTDI), finalizzata a promuovere e accelerare la transi...
Il MIMIT ha istituito il “Tavolo Sviluppo Automotive” d’intesa con Stellantis, Anfia Roma, Regioni e sindacati, che parteciperanno al tavolo.
Il decreto MIT-MEF disciplina l’erogazione del contributo alle imprese ferroviarie o ai proprietari, anche concedenti in leasing, dei veicoli iscritti in un registro di immatricolazione, per rinnovo...