Nel mese di maggio, sono state immatricolate circa 140mila autovetture, in calo del 6,6% rispetto allo stesso mese del 2023. Nel cumulato dei cinque mesi, le immatricolazioni sono state 725.751, in au...
Dati di Settore
Evidenze dall’esercizio annuale di validazione dei Bureau Scores Conectens.
I dati diffusi da UNRAE confermano, a maggio, l’andamento positivo del mercato dei veicoli pesanti, in crescita del 5,0%, con un totale di 3.090 immatricolazioni rispetto al già buon risultato di ...
Ad aprile 2024 l'Istituto stima che l'indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dell'1,0% rispetto a marzo, segnando il secondo calo consecutivo, -2,9% nell'anno.
Nel primo trimestre del 2024, il PIL destagionalizzato segna un + 0,3% sia nell’Eurozona che nell’UE , rispetto al trimestre precedente, secondo l'Eurostat, l’ufficio statistico dell’Ue.
Secondo l'Istituto di statistica il Pil italiano è atteso crescere dell’1% nel 2024 e dell’1,1% nel 2025,in moderata accelerazione rispetto al 2023.
Secondo gli indici PMI l'economia nell'Eurozona resta solida a maggio.
Secondo l'Istituto di Statistica nel nostro Paese è la terza più bassa in Europa dove la media e del 2,6%.
Secondo i dati dell'Istituto di Statistica ad aprile i prezzi alla produzione dell'industria segnano il sesto calo consecutivo -0,9% su base mensile e -5,9% su base annua.
Nuove opportunità di crescita si prospettano con l’avvio della misura del PNRR Transizione 5.0, che destinerà 6,3 miliardi di euro nel biennio 2024-25 agli investimenti per la transizione energeti...
Nel 2023 l’incidenza degli NPE Leasing scende al 6,5% del totale delle esposizioni a riprova del miglioramento del portafoglio.
Gli effetti del cambiamento climatico e ambientale impattano anche il sistema finanziario. Si renderanno necessari ingenti investimenti pubblici e privati per raggiungere gli obiettivi di sostenibilit...
Le Società che ricorrono al leasing sono prevalentemente PMI, caratterizzate da elevata propensione alla crescita, all’innovazione e alla digitalizzazione, con una redditività superiore al dato na...
Nonostante l’aumento dei tassi d’interesse, i dati del Rapporto annuale del leasing confermano la robustezza dell'immobiliare in Italia, +0,5% nel 2023, soprattutto per le operazioni d’importo s...
Il Pil nella zona Ocse nel primo trimestre del 2024 aumenta dello 0,4%, Italia +0,3%
Ad aprile 2024, il mercato auto in UE+EFTA+UK, secondo i dati diffusi da Anfia, chiude in crescita rispetto allo stesso mese del 2023, +12,0% con 1.080.913 immatricolazioni.