Secondo l'UNRAE: non ci sarà nessuna ripresa senza programmazione e sostegni al comparto.
UNRAE
L’analisi dell'Osservatorio auto e mobilità della LUISS BUSINESS SCHOOL prefigura l'avvento di un'automobile intelligente, sempre più a supporto delle esigenze dell'automobilista.
Nel giorno del CLICK DAY andati esauriti i 13 milioni previsti per i BEV. CRISCI: necessità di incentivare le infrastrutture di ricarica fast con credito d'imposta al 50% per i privati almeno fino a...
I dati diffusi da UNRAE confermano, a maggio, l’andamento positivo del mercato dei veicoli pesanti, in crescita del 5,0%, con un totale di 3.090 immatricolazioni rispetto al già buon risultato di ...
Seppur con una quota in calo di 3 punti esatti, con il 45,0% il diesel ricopre sempre la prima posizione fra le motorizzazioni usate.
Dai dati diffusi da UNRAE il mese di aprile è stato favorevole ai veicoli commerciali che sono cresciuti del 20,9% e 2.850 unità in più delle 13.624 di aprile 2023.
Crisci: “Occorre garantire il pieno utilizzo delle risorse stanziate per lo sviluppo di un’infrastruttura di ricarica capillare anche su autostrade e superstrade, e accelerare la pubblicazione dei...
Stabili gli acquisti fra privati e da operatore.
Primo trimestre 2024 sotto anche ai livelli del 2019 (-27,9%). Secondo l'UNRAE senza misure strutturali le strade italiane diventano insicure.
Nel primo trimestre dimezzata la quota a zero emissioni (1,8% vs 3,6%). Crisci: "accelerare iter incentivi per evitare paralisi veicoli elettrici".
Secondo i dati diffusi da UNRAE nel primo trimestre si registra una crescita del 34,1% sul 2023, stipulati 239.071 contratti. A guidare la crescita le aziende non automotive, seguite da dealer e costr...
Il 2024 apre in crescita per l'auto usata, gennaio segna +15,0%. E' ancora diesel il motore preferito.
Secondo i dati diffusi da UNRAE in profondo rosso anche febbraio (-26,2%) per il comparto dei rimorchi e semirimorchi. Serve un piano straordinario di svecchiamento del parco.
Secondo UNRAE fra i cinque maggiori mercati, nel mese la performance migliore è del Regno Unito (+14%), seguito da Francia (+13%), Italia (+12,8%), Spagna (+9,9%), chiude la Germania con +5,4%.
Con un Mercato costantemente in crescita lo step necessario secondo Crisci, Presidente Unrae, è pubblicare quanto prima il DPCM sugli incentivi onde evitare la paralisi delle vendite di auto BEV e PH...
L'analisi di Unrae evidenzia che nel 2023 sono state acquistate 1,8 auto usate per ogni auto nuova. Erano 2,0 nel 2022.