Il Comunicato Stampa UNRAE, con i commenti del Presidente della Sezione, Dr. Paolo A. Starace, contenente i dati relativi anche all'andamento del mercato e alle principali dinamiche che lo caratterizz...
UNRAE
Pubblicato il bando della 21a edizione delle borse di studio per tesi di laurea sul marketing automobilistico
Auto sempre in sofferenza: a marzo si registra un calo del 12,7% rispetto allo stesso mese del 2019. Gli incentivi sono indispensabili per ridurre le emissioni e sostenere il mercato
ANFIA, FEDERAUTO, UNRAE chiedono misure per favorire la sostenibilità ambientale ed economica: nuovi strumenti di politica industriale, incentivi strutturali, diffusione delle infrastrutture di ricar...
Sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture, il Centro Studi e Statistiche UNRAE ha effettuato una stima del mercato dei veicoli rimorchiati per il mese di febbr...
UNRAE, L’AUTOMOTIVE PUNTA DECISA VERSO LA MOBILITÀ SOSTENIBILE MA L’UE È IN RITARDO CON LE INFRASTRUTTURE E IN ITALIA IL FISCO PESA SUL GREEN AZIENDALE.
Il mercato dei veicoli commerciali in febbraio torna al segno positivo con un solido +10% anche grazie agli incentivi introdotti dalla Legge di Bilancio. E' necessario, però, un rifinanziamento del F...
L’andamento dei dati di febbraio appare discordante rispetto all’andamento dell’economia reale, in quanto a una produzione industriale e una fiducia degli imprenditori asfittica, non corrisponde...
Il dato sulle immatricolazioni di febbraio conferma la pesante condizione in cui versa il mercato dell’automotive, una situazione critica che fa presagire un drammatico e ulteriore peggioramento.
In allegato il Comunicato Stampa del Gruppo Rimorchi, Semirimorchi e Allestimenti, interno alla Sezione Veicoli Industriali di UNRAE – Gennaio 2021.
A gennaio nuovo crollo del mercato auto in Europa. UNRAE indica le infrastrutture di ricarica e il rinnovo del vetusto parco auto circolante fra gli obiettivi primari del Recovery fund per la transizi...
Parte in retromarcia a gennaio il mercato dei veicoli commerciali :-9,9%. Anche causa il forte ritardo dell'avvio del portale di richiesta incentivi che a metà febbraio sono già quasi esauriti, urge...
Il 2021 comincia in ripresa con +9,5%, ma ci vorranno altri due anni di crescita robusta per tornare ai livelli del 2019
Il mercato dei veicoli rimorchiati resta stabile a dicembre (+0,8%) ma consegna un 2020 in perdita di 21,2%. Il contributo dei trainati alla sostenibilità ambientale non passa soltanto per l’inter...
PNRR cruciale per supportare la transizione green della mobilità su strada: servono subito le infrastrutture di ricarica, ma anche un piano decennale di incentivi per svecchiare il parco circolante.
I veicoli commerciali perdono oltre 28.000 unità nel 2020 (-15,1%). Gli incentivi per il 2021 riconoscono l’importanza economica del settore e la necessità urgente di rinnovo del parco