Secondo i dati diffusi dall'Istituto di statistica nel mese di novembre 2023 si è osservata una crescita della produzione delle costruzioni dell'1% rispetto al mese di ottobre.
Dati di Settore
Confedilizia, in audizione alla Camera su un settore trainante per l'economia, conferma i dati Enea: il 15% dei lavori dei condomini ammessi al superbonus restava ancora da realizzare al 31 dicembre s...
L'Istituto di Statistica rileva che per effetto dei cambiamenti climatici l'economia agricola è in flessione nel nostro Paese ma anche nell'Ue27. La leadership in Europa rimane alla Francia.
I dati del rapporto mensile dell'Associazione Bancaria evidenziano che i tassi sui mutui iniziano a scendere. A dicembre quelli sulle nuove operazioni sono scesi al 4,42% dal 4,5 del mese precedente.
Secondo i dati dell'Ufficio studi CGIA l'industria nel nostro Paese è in crisi da 15 anni anche a causa di eventi esogeni inimmaginabili e destabilizzanti. Solo il Nordest ha retto.
Per il terzo anno consecutivo il mercato del leasing cresce superando i 34,8 mld di euro di nuovi finanziamenti.
La Banca d'Italia pubblica sul suo sito l'indagine sulle aspettative di inflazione e crescita relativa al quarto trimestre 2023.
L'indice Q2 2023 di Leaseurope è un'indagine unica nel suo genere che tiene conto degli indicatori chiave di performance di un campione di 19 locatori europei su base trimestrale.
Secondo l'analisi dell'Associazione, novembre 2023 registra una flessione dell'industria dell'automotive in Italia così come la produzione domestica di autovetture.
Secondo i dati diffusi da EY gli investimenti in Venture Capital in Italia nel 2023 hanno superato anche nel 2023, così come per i due anni precedenti, il miliardo di euro, ma segna un -49,6% rispett...
A novembre l'Istituto di Statistica rileva, per il secondo mese consecutivo, una diminuzione congiunturale dell’indice destagionalizzato della produzione industriale.
Dall'analisi di Anfia emerge che a dicembre 2023, sono state immatricolate oltre 111mila autovetture, +5,9% rispetto allo stesso mese del 2022. Nel 2023 circa 1,57 mln di immatricolazioni, +18,9% vs. ...
Secondo le stime dell'Istat l'inflazione nel nostro Paese a dicembre era ancora in calo segnando un +0,6% sul 2022. Sale al 2,9% nell'Eurozona.
Il Check-Up Mezzogiorno 2023 rileva segnali positivi per l'economia del Mezzogiorno, bisogna spingere sugli investimenti con le risorse del PNRR.
La 168ª edizione Indagine congiunturale di Federmeccanica sull’Industria Metalmeccanica dice che nel terzo trimestre 2023 l’attività produttiva si conferma in sofferenza rispetto allo stesso per...
Il valore assoluto del debito pubblico tocca un nuovo record ad ottobre, salendo di 23,5 miliardi rispetto al mese precedente.