Unioncamere, Mediobanca e il Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne presentano il Report “I fattori di competitività delle medie imprese del Mezzogiorno: il ruolo dei ‘capit...
Dati di Settore
L'osservatorio Crif evidenzia che, anche nel terzo trimestre, la domanda di credito resta cauta per tutte le tipologie di imprese: -0,2% per le Società di capitali e +0,6% per le Imprese individuali.
Il CSC, negli ultimi dati del report statistico Confindustria Flash, restituisce la fotografia di un'Italia che, sebbene l'inflazione sia scesa, ha ancora difficoltà. Il PIL è fermo, industria e ser...
I dati dell’Associazione attestano il superamento dell’importo di 31,3 mld di euro dello stipulato. Molto bene l’Auto, le alimentazioni green al 44,8% sul totale immatricolazioni; in flessione l...
A novembre l’inflazione scende a 0,7%, tornando a livelli prossimi a quelli del febbraio 2021 (+0,6%). L’ulteriore calo del tasso di inflazione risente ancora del favorevole andamento dei prezzi d...
Pil in crescita dello 0,8% nel 2023. Il rientro dell'inflazione potrebbe favorire i consumi nel nuovo anno, ma sulla crescita continua a pesare l'incertezza del quadro internazionale. Lo dice Confcomm...
La Banca rende noto che i tassi sui mutui ad ottobre sono ancora cresciuti. In lieve aumento anche i tassi passivi.
Secondo UNRAE nonostante la crescita a doppia cifra degli ultimi undici mesi, il mercato non è tornato ancora ai livelli pre-Covid. Bisogna puntare sul green.
Nel mese di novembre, secondo i dati diffusi dall'Anfia, sono state immatricolate oltre 139mila autovetture, in aumento del 16,2% rispetto allo stesso mese del 2022.
La stretta monetaria si fa sentire: diminuiscono i prestiti al settore privato e alle societa' non finanziarie mentre quelli alle famiglie sono calati di più. Lo evidenzia Bankitalia in L'economia it...
Secondo i dati diffusi da UNRAE il mercato dei veicoli industriali dà fuoco alle polveri a novembre con un +23,4% ma la contrazione è dietro l'angolo.
Secondo l'Istituto di Statistica nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione diminuisce dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti.
Unioncamere: 502 le procedure chiuse di cui 96 positivamente. Tasso di successo in crescita, 1 impresa su 4 negli ultimi 3 trimestri. La composizione negoziata salva oltre 6.100 posti di lavoro.
ll Pil del Mezzogiorno è stimato dal rapporto Svimez in aumento dello 0,4% nel 2023, con una crescita dimezzata rispetto al Centro-Nord (0,8%). Il dato nazionale è +0,7%.
L’avanzo di circa 300 mln € a consuntivo dell’ecobonus auto 2023, che si somma ai 250 mln restanti dall’ecobonus 2022, è segno che gli incentivi all’acquisto di vetture green vanno rimodula...
Ma nel cumulato degli 11 mesi resta 321.000 unità sotto i livelli pre-covid. UNRAE il 12 dicembre presenta a stampa e operatori un piano di proposte al Governo