L’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB) aggiorna le previsioni macroeconomiche nel periodo 2023-25. La stima sulla variazione annuale del PIL si attesta allo 0,8% per il 2024 e all’1,1% per il 20...
Dati di Settore
Gli investimenti del Gruppo BEI per sostenibilità ambientale e sicurezza energetica in Italia hanno raggiunto il volume record di 7,02mld di euro, ovvero il 57% dell’attività totale nel Paese, +1,...
Secondo i dati diffusi da UNRAE il mercato dell’auto in Italia inaugura il 2024 con un mese di gennaio che registra 141.946 auto nuove immatricolate, in aumento del 10,6% rispetto alle 128.329 di g...
L'indice Real Time Turnover (RTT) di Confindustria rilava la crescita dell’attività economica delle imprese italiane a dicembre, spinta da servizi e costruzioni.
L'Istituto di statistica evidenzia una ripresa dell'inflazione che segna un +0,3% su base mensile, +08% sull'anno. Il carrello della spesa aumenta a +5,4%.
L'Istituto di Statistica diffonde i dati del fatturato dell'industria, a novembre l’indice destagionalizzato del fatturato dell’industria torna a diminuire su base mensile (-1,0%)
L'analisi del Centro studi di Confindustria rileva che a gennaio quasi la metà di un campione di imprese industriali grandi associate si attende un livello di produzione stabile rispetto a dicembre...
Nel 2023 il Pil italiano è cresciuto dello 0,7% rispetto al 2022, chiuso a +3,7%. Lo dicono i dati diffusi dall'Istat che nel 2023 ci sono state due giornate lavorative in meno del '22.
Secondo l'analisi fatta dall'Istituto di Statistica i prezzi alla produzione dell’industria segnano un calo su base mensile e un’accentuazione della flessione su base annua. Nel 2023 una media di ...
Secondo i dati diffusi dall'Anfia nel 2023, il mercato dei veicoli commerciali segna una crescita del 22,5%. Le immatricolazioni per il mercato degli autocarri sono cresciute dell'11,4%.
La relazione predisposta dal Ministero evidenzia che le PMI innovative sono in ascesa e crescono gli occupati nelle startup.
il Top Employers Institute ha riconosciuto la Banca, anche nel 2024, tra i migliori datori di lavoro in Italia per l'impegno a favore del benessere aziendale della diversity & inclusion dell’etica e...
La BCE pubblica le statistiche bancarie di vigilanza sulle istituzioni significative per il terzo trimestre del 2023.
Gli indicatori territoriali dell'Istituto di statistica sono 366 ripartiti a livello regionale, per macroarea e per le aree obiettivo dei diversi cicli delle politiche di sviluppo nell’ambito della ...
Pubblicato il primo numero del 2024 della Newsletter dell'Unità d'Informazione Finanziaria contenente la sintesi delle attività svolte nel secondo semestre 2023., mostrando un calo delle Segnalazion...
La stima del Centro Studi e Statistiche Unrae rileva che rimorchi e semirimorchi con massa totale a terra superiore alle 3,5 t a dicembre 2023 perdono il 34,0% sul 2022 e nel periodo gennaio-dicembre ...