Secondo Bankitalia il sentiment delle imprese dell'industria e dei servizi non finanziari con almeno 20 dipendenti è, nel complesso, positivo ma, rispetto al 2022, rallentano tutte, la manifattura pe...
Dati di Settore
La Banca dati indicatori territoriali per le politiche di sviluppo contiene 331 indicatori (di cui 56 di genere) disponibili a livello regionale, per macroarea e per le aree obiettivo rilasciati dalla...
Secondo Assolombarda le startup innovative nel settore della mobilità, grazie anche alle soluzioni sostenibili proposte dalle imprese protagoniste, sta crescendo. Il 18% sono situate nella città di ...
I più recenti dati dell’economia nell'eurozona indicano che le conseguenze della politica monetaria della BCE si sentono in negativo. L'ABI evidenzia che gli effetti si riverberano anche nel merca...
Nei primi nove mesi dell’anno, il Centro Studi e Statistiche Assilea registra 565.747 nuovi contratti leasing, per un valore di oltre 25,1mld, +11,7% rispetto ai primi nove mesi del 2022 (+17,5% in ...
La due giorni di Leaseurope a Vienna si è aperta con la tavola rotonda "Il leasing in Europa e oltre: stato dei lavori e prospettive" e l'andamento del settore in Europa ponendolo a confronto con Ame...
Calo dell’8,2% secondo i dati preliminari di ANFIA, della produzione di autovetture, che, comunque, chiude il cumulato a + 20,7%.
Dall'approfondimento fatto dall'ABI sui dati territoriali di Bankitalia è emerso che nel secondo trimestre del 2023 il tasso medio applicato ai nuovi mutui a tasso fisso per l’acquisto di abitazion...
Nel secondo trimestre del 2023 il prodotto interno lordo (Pil) è diminuito dello 0,4% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,3% nei confronti del secondo trimestre del 2022.
Salgono i contratti fatti dalle Aziende non automotive, dal Noleggio a breve e da Dealer e Costruttori, scendono i Privati e il Noleggio a lungo termine Diesel ancora preferito, le elettriche perdono ...
Le opinioni sulla crescita globale sono ancora positive, ma più divise rispetto allo scorso trimestre. Le opinioni dall’Europa sono più pessimistiche. Lo dice McKinsey in una sua analisi.
L'Istituto di Statistica presenta i conti del secondo trimestre 2023 delle Amministrazioni Pubbliche, i profitti societari e lo stato del reddito e del risparmio delle famiglie.
L’ABI ha condotto un approfondimento sulla base dei dati appena pubblicati dalla Banca d’Italia: a giugno 2023 i prestiti in Italia si sono ridotti su base annua del -2,4%, ma non su tutto il terr...
La diffusione delle auto elettriche e dei punti di ricarica in Italia nello “Smart Mobility Report” del Polimi. Secondo lo studio sembrano diminuire le immatricolazioni nel nostro Paese ma non in...
Prezzi e tassi alti bloccano l’economia italiana. L’inflazione è in calo, i tassi in rialzo, c’è meno credito e meno liquidità. Nei servizi si è esaurita la ripresa e l’industria è in so...
Ad agosto 2023 l'Istituto di statistica ha rilevato che i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,5% su base mensile e diminuiscono del 12,2% su base annua (era -10,2% a luglio).