Intesa Sanpaolo restituisce i dati dei distretti agroalimentari del Paese relativi al primo semestre del 2022.
Dati di Settore
Secondo l'Ipsos i cittadini di tutto il mondo faticano ad essere ottimisti per il 2023, poiché la maggior parte esprime preoccupazione per lo stato dell'economia, dell'ambiente e della sicurezza mond...
Nel 2022 il 69,9% delle piccole e medie imprese (PMI) adotta almeno 4 attività digitali su 12 (69,1% in Ue27). Forte attenzione alla sicurezza cibernetica.
Secondo i dati dell'UNRAE l'auto nel 2022, chiudendo con un -9,7% sul 2021, è vicina al minimo storico del 2013. Crisci: "servono misure urgenti".
Tutti i dati del Centro Studi e Statistiche dell’Associazione. Nel 2022 le prenotazioni per gli investimenti della Nuova Sabatini hanno superato gli 11Mld di euro.
Nel mese di ottobre si stima una flessione, più intensa per le importazioni.
L’Associazione segnala una crescita del leasing del 38,1%, La quota complessiva delle auto verdi e ibride finanziate in lease aumenta e si attesta al 29,2%, dal 25,4% dello scorso anno.
Nel mese di novembre 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,5% su base mensile e dell’11...
Nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione aumenta dello 0,3%
Secondo Fitch le previsioni sulla crescita mondiale si riducono di nuovo con l'intensificarsi della lotta all'inflazione. Il PIL mondiale crescerà dell'1,4% nel 2023, rivisto al ribasso dall'1,7%. Al...
A ottobre 2022 si stima un calo congiunturale per le vendite al dettaglio (-0,4% in valore e -1,2% in volume). Le vendite dei beni alimentari diminuiscono sia in valore (-0,1%) sia in volume (-1,5%)
Le entrate tributarie secondo il Mef, nei primi dieci mesi dell’anno sono cresciute del 10,2%, pari periodo 2021.
A ottobre 2022, rispetto al mese precedente, crescono gli occupati, mentre diminuiscono i disoccupati e gli inattivi
Nel terzo trimestre del 2022 il prodotto interno lordo (Pil) è aumentato dello 0,5% rispetto al trimestre precedente e del 2,6% nei confronti del terzo trimestre del 2021.
Secondo le stime preliminari, nel mese di novembre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) registra un aumento dello 0,5% su base mensile e dell’11,8% su ...
L'OAM ha pubblicato sul proprio sito uno studio, frutto di apposita survey, sull'evoluzione della figura dell'Agente a seguito dei nuovi strumenti tecnologici a disposizione e sul nuovo rapporto con l...