Nella media del terzo trimestre, rispetto al precedente, i prezzi alla produzione dell’industria crescono del 9,0% (+11,3% mercato interno, +1,6% mercato estero).
Dati di Settore
Ad agosto si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 3,6%, in termini congiunturali, registrando una dinamica positiva su entrambi i mercati
A ottobre 2022 si stima una flessione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 94,8 a 90,1; l’indice composito del clima di fiducia delle imprese diminuisce per il quarto mese consecuti...
L'Associazione Bancaria Italiana aggiorna sul proprio sito i dati dell'andamento del credito nel Paese.
A settembre 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , un aumento congiunturale per entrambi i flussi, molto più ampio per le esportazioni (+5,9%) rispetto alle importaz...
Il leasing conferma un trend positivo, con un incremento dei valori nel comparto auto ed un proseguimento della crescita nel comparto strumentale. In aumento anche le prenotazioni di cui alla Nuova Sa...
Ad agosto 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti del 2,7% rispetto a luglio 2022.
L’Associazione segnala una crescita del leasing del 27,1%. È in leasing il 5,1% delle immatricolazioni totali, in crescita sul 2021 (4,2%). Nei primi nove mesi del 2022 la penetrazione del green su...
Mercato auto Europa raggiunge a settembre un segno positivo (+7,9%) ma in 9 mesi con bilancio in rosso e 890 mila auto in meno. In Italia le infrastrutture insufficienti frenano la decarbonizzazione
Ad agosto 2022 si stima una crescita congiunturale per le importazioni (+4,2%) e una flessione per le esportazioni (-3,6%) cui contribuisce il calo delle vendite verso entrambe le aree
Con il caro energia Anima rileva la sofferenza delle aziende per ordini annullati e pagamenti in ritardo. Il presidente Marco Nocivelli: “Puntare su efficienza energetica e idrogeno”.
Nel mese di settembre 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,3% su base mensile e dell’8...
Nel mese di settembre sono state immatricolate circa 111 mila autovetture, in aumento del 5,4% rispetto allo stesso mese del 2021. Nel cumulato dei primi nove mesi, le immatricolazioni sono state in c...
Centro studi e statistiche UNRAE comunica un aumento del 2,5% per il mercato dei veicoli industriali di settembre, assottigliandosi il gap con il 2021 grazie al comparto dei veicoli pesanti (+5,5%)
La recente pubblicazione del DPCM di stanziamento delle risorse del fondo automotive, rappresenta il graduale concretizzarsi delle misure a supporto delle imprese nella transizione ecologica
Ad agosto 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 2,3% rispetto a luglio. Nel trimestre giugno-agosto la produzione diminuisce dell’1,2% rispetto ai t...